Abbonati
|
 |
|
|
|
|
|
|
Monitor |
Cè chi lo beve anche prima di andare a dormire e chi invece diventa nervoso e irritabile già con la prima tazzina. Ma perché il caffè funziona da stimolante per alcuni e rende ansiosi gli altri? Secondo un gruppo di ricercatori dell'Università di Chicago la risposta potrebbe essere scritta nei geni. Studiando la reazione di 94 persone a questa bevanda hanno infatti scoperto che chi è portatore di due mutazioni genetiche ha maggiori probabilità di diventare ansioso dopo aver bevuto caffè. Questo perché nell'organismo ci sono due proteine che interagiscono con la caffeina: se entrambi i geni che le codificano presentano delle mutazioni, il caffè provoca ansia, aumento del battito cardiaco e ipereccitazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sondaggio |
Chi porteresti a cena stasera?
|
|
|
|
|
|